Cos'è olio di lino?
Olio di Lino: Guida Completa
L'olio di lino è un olio vegetale estratto dai semi della pianta di lino ( Linum usitatissimum). È conosciuto anche come olio di semi di lino. Trova largo impiego in diverse applicazioni, dall'alimentazione all'industria.
Composizione e Proprietà:
Utilizzi:
- Alimentazione: L'olio di lino di qualità alimentare è consumato come integratore alimentare per aumentare l'apporto di omega-3. Viene spesso aggiunto a insalate, yogurt o frullati. Non è adatto alla cottura ad alte temperature, in quanto può denaturarsi e perdere le sue proprietà benefiche. Si raccomanda di conservarlo in frigorifero per evitare l'irrancidimento.
- Industria:
- Vernici e pitture: Utilizzato come legante per la sua capacità di essiccare e formare una pellicola resistente.
- Linoleum: Componente essenziale nella produzione del linoleum.
- Integratore per animali: Aggiunto all'alimentazione degli animali per migliorare la lucentezza del pelo e fornire acidi grassi essenziali.
Avvertenze e controindicazioni:
- Irrancidimento: L'olio di lino è sensibile all'ossidazione e all'irrancidimento. Conservarlo in contenitori scuri e ermetici, al riparo dalla luce e dal calore.
- Interazioni farmacologiche: Consultare un medico prima di assumere olio di lino in caso di terapia farmacologica, in particolare con farmaci anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici, per il rischio di interazioni.
- Effetti collaterali: In alcune persone, l'olio di lino può causare disturbi gastrointestinali come diarrea o gonfiore.
Tipi di olio di lino:
- Olio di lino alimentare: Prodotto specificamente per il consumo umano, generalmente estratto a freddo per preservare le proprietà nutrizionali.
- Olio di lino bollito (boiled linseed oil): Trattato termicamente e spesso additivato con essiccanti chimici per accelerare il processo di polimerizzazione. Non è adatto al consumo alimentare.
- Olio di lino crudo (raw linseed oil): Non trattato e essicca più lentamente rispetto all'olio bollito.
Conservazione:
L'olio di lino deve essere conservato in frigorifero una volta aperto, per preservarne la freschezza e prevenire l'irrancidimento. La durata di conservazione può variare, ma generalmente si consiglia di consumarlo entro 6-8 settimane dall'apertura.